
My Garage é il servizio che ti consente di memorizzare i veicoli commerciali per te più in interessanti, in modo che tu li possa sempre avere a portata di click finché navighi il sito!
Se ti registri a My Furgomarket, i veicoli che hai scelto verranno memorizzati nel tuo profilo, ed avrai la possibilità di confrontare, stampare e controllare l'andamento dei prezzi dei veicoli, anche attraverso gli alert che saranno inviati direttamente alla tua casella di posta.
Riforma Codice della Strada per conducenti di ciclomotori e neopatentati.

I conducenti di motocicli con potenza superiore ai 50 cc e i guidatori di moto o scooter fino ai 150 cc saranno sottoposti agli stessi obblighi e doveri degli automobilisti. Parliamo quindi di ritiro, sospensione, revoca della patente e sottrazione dei punti qualora venissero violate le norme della strada.
55 KW di potenza è invece il limite consentito ai neopatentati ma solo per i primi sei mesi dall’ottenimento della patente. Trascorso questo lasso di tempo il limite di 55 KW decade se il neopatentato non compie infrazioni stradali che comportano la riduzione dei punti della patente.
Un’altra novità emersa dalle modifiche al testo di legge riguarda il Ministero delle Salute che dovrà provvedere ad elaborare delle linee guida che possano tornare utili in sede di rinnovo della patente per valutare con più accuratezza i requisiti psicofisici del guidatore.
Gli over 80 dovranno provvedere al rinnovo della patente B, con relativa visita medica, con una cadenza annuale, mentre per la guida di ciclomotori a tre ruote e quadricicli leggeri il rinnovo rimane a cadenza biennale.
Una maggiore sicurezza sulle strade è l’obiettivo di queste riforme del Codice della Strada ecco perché invitiamo le categorie interessate ad osservare scrupolosamente le indicazioni sopra riportate.
Fonte www.infomotori.com